Chi siamo Contatti Interazioni: 118 620
Cercare il medicinale per il nome

Renflexis Intravenous e Tumori maligni

Risultato del controllo d'interazione tra il farmaco Renflexis Intravenous e la malattia Tumori maligni su sicurezza in caso d'uso simultaneo.

Risultato di controllo:
Renflexis Intravenous <> Tumori maligni
Rilevanza: 23.07.2019 Recensore: P.M. Shkutko, dott., in

Durante il controllo d'interazione, secondo le fonti autorevoli Drugs.com, Rxlist.com, Webmd.com, Medscape.com sono trovate le controindicazioni o gli effetti collaterali che possono danneggiare oppure intensificare l’effetto negativo in caso d'uso del farmaco in presenza di questa malattia concomitante.

Consumatore:

In studi clinici di tumori maligni sono stati osservati in pazienti che ricevono farmaci bloccanti il TNF agenti. I pazienti con psoriasi devono essere monitorati per i tumori cutanei non-melanoma (Tcnm), soprattutto per quei pazienti che hanno avuto precedenti prolungato trattamento di fototerapia. Il Melanoma e il carcinoma a cellule di Merkel sono stati riportati in pazienti trattati con bloccanti il TNF. Periodico di pelle in esame è raccomandato per tutti i pazienti, in particolare quelli con fattori di rischio per il cancro della pelle. Postmarketing casi di morte a causa di linfoma epatosplenico a cellule (HSTCL) sono stati riportati in pazienti trattati con bloccanti del TNF. Cautela deve essere esercitata quando si considera questi agenti nel trattamento di pazienti con una storia di neoplasie o di continuare il trattamento in pazienti che sviluppano tumori maligni durante la ricezione di questi agenti.

Renflexis Intravenous

Nome generico: infliximab

Marchio commerciale: Inflectra, Remicade, Renflexis

Sinonimo: Renflexis

Interazione con cibo e stile di vita
Interazioni farmacologiche