Chi siamo Contatti Interazioni: 118 620
Cercare il medicinale per il nome

Sargramostim e Tumori mieloidi

Risultato del controllo d'interazione tra il farmaco Sargramostim e la malattia Tumori mieloidi su sicurezza in caso d'uso simultaneo.

Risultato di controllo:
Sargramostim <> Tumori mieloidi
Rilevanza: 23.07.2019 Recensore: P.M. Shkutko, dott., in

Durante il controllo d'interazione, secondo le fonti autorevoli Drugs.com, Rxlist.com, Webmd.com, Medscape.com sono trovate le controindicazioni o gli effetti collaterali che possono danneggiare oppure intensificare l’effetto negativo in caso d'uso del farmaco in presenza di questa malattia concomitante.

Consumatore:

Sargramostim soprattutto stimola la proliferazione delle normali cellule precursori mieloidi, ma può anche, in teoria, migliorare la crescita del tumore, in particolare nelle neoplasie mieloidi. La terapia con sargramostim deve essere somministrato con cautela in pazienti con tumori mieloidi. Inoltre, se sargramostim è utilizzato per PBPC (sangue periferico di cellule progenitrici) raccolta in tali pazienti, le cellule tumorali possono essere rilasciati dal midollo e raccolti in zubiani prodotto. L'effetto di reinfusione di cellule tumorali è incerto in questo momento.

Fonte
  • "Product Information. Prokine (sargramostim)." Hoechst Marion-Roussel Inc, Kansas City, MO.
  • "Product Information. Leukine (sargramostim)." Immunex Corporation, Seattle, WA.
Sargramostim

Nome generico: sargramostim

Marchio commerciale: Leukine

Sinonimo: non c`è

Interazione con cibo e stile di vita
Interazioni farmacologiche