Chi siamo Contatti Interazioni: 118 620
Cercare il medicinale per il nome

Atazanavir Sulfate e Malattia del fegato

Risultato del controllo d'interazione tra il farmaco Atazanavir Sulfate e la malattia Malattia del fegato su sicurezza in caso d'uso simultaneo.

Risultato di controllo:
Atazanavir Sulfate <> Malattia del fegato
Rilevanza: 23.07.2019 Recensore: P.M. Shkutko, dott., in

Durante il controllo d'interazione, secondo le fonti autorevoli Drugs.com, Rxlist.com, Webmd.com, Medscape.com sono trovate le controindicazioni o gli effetti collaterali che possono danneggiare oppure intensificare l’effetto negativo in caso d'uso del farmaco in presenza di questa malattia concomitante.

Consumatore:

Pazienti con sottostante l'epatite B o C, infezioni virali o marcati aumenti delle transaminasi prima di atazanavir trattamento possono essere ad aumentato rischio per lo sviluppo di ulteriori aumenti delle transaminasi o scompenso epatico durante l'uso di atazanavir. Inoltre, atazanavir è principalmente metabolizzato dal fegato e possono accumularsi nei pazienti con insufficienza epatica moderata o grave. La terapia con atazanavir deve essere somministrato con cautela in pazienti con preesistente malattia epatica, alterazioni degli enzimi epatici, epatite. Atazanavir non è raccomandata per l'uso in pazienti con insufficienza epatica grave, e la combinazione di atazanavir/ritonavir non è raccomandata per i pazienti con qualsiasi grado di insufficienza epatica.

Fonte
  • "Product Information. Reyataz (atazanavir)." Bristol-Myers Squibb, Princeton, NJ.
  • Eholie SP, Lacombe K, Serfaty L, Wendum D, Girard PM "Acute hepatic cytolysis in an HIV-infected patient taking atazanavir." AIDS 18 (2004): 1610-1
Atazanavir Sulfate

Nome generico: atazanavir

Marchio commerciale: Reyataz

Sinonimo: Atazanavir

Interazione con cibo e stile di vita
Interazioni farmacologiche